-
Mercoledì, 13 Febbraio 2019
-
Visite: 1459
Al via una nuova sezione all'interno della quale verranno pubblicate mostre di rilevante interesse magari poco pubblicizzate.
Salve che diversamente specificato le mostre sono a titolo individuale, e per le singole mostre i link per notizie utili ed i riferimenti per l'acquisto dei biglietti.
Per accedere alle pagine cliccare sull'immagine.
 |
 |
 |
Sino al 9 giugno 2019 Palazzo Martinengo a Brescia la mostra Gli animali nell’arte dal Rinascimento, oltre 100 capolavori; la rappresentazione degli animali ha trovato ampia diffusione nell’arte tra XVI e XVIII secolo.
|
una grande mostra dedicata a Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, i «dioscuri» dell’arte del XX secolo + monumenti di Parma |
A Palazzo Zaguri Da Kandinsky a Botero - Oltre 100 opere esposte Kandinsky, Botero, Dalì, Miró, Casorati, Capogrossi, Andy Warhol, De Chirico, Corrado Cagli e Mirko Basaldella
|
|
|
|
 |
 |
 |
Bologna sino al 3 Marzo Oltre l’onda. Capolavori dal Boston Museum of Fine Arts espone, per la prima volta in Italia, una selezione straordinaria di circa 270 opere provenienti dal Museum of Fine Arts di Boston. |
Milano sino a Ottobre 2019 - Ricca selezione degli spettacolari modelli realizzati negli anni ’50 interpretando i disegni di Leonardo e affreschi del XVI secolo. |
Verona- sino al 5 maggio - La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630 - 61 sceltissime opere, tra dipinti, disegni, strumenti musicali.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Ferrara - sino a dicembre 2019 - la pittura sacra tra il 500 ed il 700, un vero e proprio capitale artistico, pressoché sconosciuto eppure di grande rilevanza storica |
Sino all'8 Settembre al Mart di Rovereto saranno in mostra oltre 250 opere tra cui capolavori dei maggiori Maestri moderni e contemporanei: Carlo Carrà, Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Felice Casorati, Renato Guttuso, Ettore Colla, Agostino Bonalumi, Giuseppe Uncini. |
Comacchio - Miti e i personaggi della guerra di Troia raffigurati su vasi, affreschi, rilievi, monumenti, fonte inesauribile di ispirazione per artisti e poeti di tutto il mondo e di tutte le epoche fino ai giorni nostri. Ingresso libero
|